Libera Professione
Le ostetriche iscritte all' ordine hanno la possibilità di dedicarsi ala loro attività professionale in regime d’impiego dipendente o come libero professioniste.
Nell’ambito della libera professione è necessario considerare i seguenti punti:
- L’ostetrica, che svolge la propria professione come libero professionista, si assume la piena responsabilità del suo operato nei confronti della sua cliente.
- L’ostetrica svolge la libera professione da sola o in associazione e svolge l’attività nella dimora della persona assistita.
- L’ostetrica libero professionista svolge la propria attività tecnico-assistenziale in autonomia, con grande discrezione e organizzazione autonoma del proprio lavoro.
Per la libero professione sono necessari i seguenti requisiti:
- Iscrizione all' ordine professionale
- Contabilità e sistema tributario
Alle libero professioniste si raccomanda di consultarsi con un commercialista di fiducia o con esperienza in ambito sanitario al momento dell’apertura della propria partita iva, per la contabilità e le imposte - Apertura della partita iva
Coloro, che vogliono esercitare l’attività come libero professioniste, deve richiedere all’Agenzia delle Entrate della propria provincia l’apertura della Partita Iva prima di iniziare ad esercitare. - L’ostetrica libero professionista si impegna a comunicare all' ordine professionale sia l’inizio che la fine della propria attività da libero professionista.